Casa ZR

Il progetto è partito da un esigenza estetica del cliente con una casa “da rivista” ma pratica e funzionale. L’idea planimetrica è stata quella di invertire la cucina nella posizione originale con il soggiorno ottenendo una posizione baricentrale che permetteva la collocazione di colonne con ante rientranti in una nicchia pre esistente. La continuità materica della grande boiserie che nasconde spazi contenitivi, colonne della cucina e anche la porta di accesso alla zona notte è tema compositivo. Nessun elemento è lasciato al caso: dagli impianti alle luci ai complementi ai materiali, tutto è studiato e definito per collaborare alla riuscita del progetto.

Casa MB

Appartamento milanese completamente ristrutturato con pezzi di firma e su misura. La luce è tema di composizione con il controsoffitto a veletta che illumina in maniera elegante e soft questi spazi risaltando il colore del divano e dei lampadari di Vibia che è ripreso anche nel dogato di fondo del setto TV.

Casa MB

Il tetto di questa casa di montagna nei pressi di Pinzolo fa da padrone a questa realizzazione: valorizzare lo storico senza mortificare gli spazi, utilizzare le porzioni senza doppia altezza per inserire i servizi, armonizzare. Ecco allora che viene creato un elemento in cartongesso nella porzione di tetto che non ha aperture per collocare le colonne della cucina e la tv, l’una opposta all’altra. Questo nodo centrale è motivo di definizione degli spazi, dividendo lo spazio nelle tre funzioni di cucina, tv e pranzo.

Casa LG – nuova + ampliamento esistente

Il progetto è partito da un esigenza di spazio: la casa esistente aveva bisogno di uno spazio per avere più respiro, la piscina non aveva la dimensione corretta e il campo, vuoto, reclamava una costruzione. Ecco allora che lo spazio tra le due abitazioni diventa comune, diventa spazio di condivisione per questa famiglia, diventa elemento centrale e focale delle costruzioni. La piscina trova spazio in questo spazio centrale. I volumi si affacciano sull’acqua, che siano quelli di completamento o quelli di nuova edificazione, entrambi godono del rapporto con il comune, con l’acqua, con il legno, con il cielo.

Dialogue Lounge bar

Per questo lounge bar di derivazione londinese, con la consulenza di Adrian Cristian ABC Consultancy, ci siamo ispirati al mondo del fusion orientale ma anche al glamour e alle luci della City. Portare a Brescia un format di questo tipo è stata sicuramente una scommessa della proprietà che ha portato in via Solferino un locale destinato a entrare a pieni voti tra i locali di tendenza e di pregio del panorama italiano. Il progetto che è scaturito dalla collaborazione tra MCARC e Adrian Cristian consultancy è un locale fresco, giovane ma al contempo rigoroso e elegante, in cui padroneggia la pianta di ciliegio centrale. Colori scuri, nero, antracite in contrasto con l’oro. Ma con la luce tutto cambia. Le luci cambiano colore all’unisono e sono in grado di diversificare l’atmosfera. Dialogue lounge bar, via Solferino 55 Brescia
https://dialogueloungebar.com/