
Ristrutturare casa, l’architetto è gratis!
Vi starete chiedendo… un architetto che scrive “ristrutturare casa, l’architetto è gratis”! Beh, non è un errore, è un obiettivo!
Noi di MCArc crediamo che l’architetto non debba essere un costo ma una risorsa che possa auto-ripagarsi durante la ristrutturazione. La parola chiave quindi è risparmiare!
E’ convinzione del team MCArc che l’architetto possa essere una scelta migliore rispetto alla “ristrutturazione fai da te”, sia dal lato economico che dal lato pratico, senza stress e senza tempi morti: una casa più bella, più economica e realizzata più velocemente!
Mi spiego meglio…. la “ristrutturazione fai da te” ha una serie di rischi, primo fra tutti quello di utilizzare il progettista solo per le pratiche comunali necessarie per ottenere le detrazioni fiscali, ma l’architetto è in grado di analizzare il progetto nei minimi dettagli e quindi evitare sprechi di denaro inutili per realizzare opere non necessarie o peggio per realizzare quanto necessario ma che, per errata valutazione, non è stato previsto.
L’architetto conosce la necessità di fornire una stima dei costi precisa per la ristrutturazione, conosce le dinamiche di lavorazione, i materiali e le loro applicazioni, può controllare la corretta esecuzione delle opere perché è competente in materia.
Il solo telefonare al muratore di turno, all’idraulico o all’elettricista non è necessario per garantire un risultato ottimale, la ristrutturazione porta con se molte questioni da valutare e decisioni da prendere che possono migliorare o rendere critico il risultato finale del lavoro.
L’architetto non è solo colui che “sceglie i pavimenti o le luci e mi da i consigli su che colore fare le pareti” è un consulente tecnico che si fa garante del risultato finale a livello estetico ma anche e soprattutto a livello tecnico, economico, burocratico e di tempi di lavorazione.
Spesso i clienti ci chiedono, ad esempio, “quando partiamo con i lavori?”, ma questa è una domanda quasi irrilevante: la vera domanda deve essere legata alla fine dei lavori e alla durata del cantiere: un cantiere che dura meno perché ben organizzato è sicuramente utile nell’abbattere i costi.
Ci sarebbero altri mille motivi/modi/situazioni di cui parlare ma le rimandiamo a chi, leggendo queste righe vuole passare a trovarci per un caffè e valutare, senza impegno, la propria ristrutturazione!
Clicca su contattaci (in alto a destra) e passa a trovarci!