

Mettere le briglie all’architetto, con noi non serve: l’importanza di un architetto che ascolta!
“Ho messo questo divano perché lo ha scelto l’architetto”, “L’architetto lo ha voluto così”, “L’architetto non mi ascolta”, “Seguo il gusto dell’architetto”, ecc….
Hai mai detto queste parole? Le avete sentite dire da qualche amico?
Se sento queste parole pronunciate da un mio cliente, giuro, cambio lavoro!
Perchè? Se hai letto del nostro METODO di progetto allora avrai sicuramente già capito che sentire ciò, per noi, è una cocente sconfitta. Nello spazio che vivi, nello spazio dove lavori, nello spazio dove ti svaghi, tutto deve farti dire “il mio spazio”, per questo ci affidiamo al nostro metodo, per ottenere la tua totale soddisfazione. Se già lo conosci, il metodo, allora non troverai di seguito nulla di nuovo, se invece vuoi sapere di più riguardo ad [ASCOLTIAMO, PROGETTIAMO, REALIZZIAMO], continua a leggere!
Che sia una ristrutturazione, che siano nuove costruzioni (non mi stufo mai di dirlo, possibilmente casa in legno!!), che sia un interior design, che sia a Brescia, Milano, in Italia, all’estero, tutti i nostri progetti seguono il metodo:
ASCOLTIAMO: Le tue esigenze, i tuoi bisogni e le tue aspettative per noi sono importanti. Conoscerti, capire come vivrai lo spazio che per te dobbiamo progettare è fondamentale. Per questo, all’inizio, dopo averti detto di noi, ogni progetto inizia con una chiacchierata a ruota libera, raccontaci tutto e noi saremo contenti.
PROGETTIAMO: Se siamo stati bravi allora il progetto che ti mostriamo lo sentirai tuo da subito, deve rispecchiare le tue indicazioni, deve tradurre le tue parole in architettura.
REALIZZIAMO: dimentica l’ansia di affidare i lavori, dimentica le problematiche di cantiere, non devi fare nulla, lascia fare a noi e al team certificato di artigiani e imprese, la qualità e la competenza al potere!
Se vuoi che l’esperienza di fare/ristrutturare/rinnovare sia positiva l’architetto deve seguirti tramutando la tua percezione in qualcosa di concreto che puoi vedere, sentire, toccare. L’architetto, di fatto, è un consulente competente in materia di architettura, che conosce gli impianti, i materiali, gli arredi, le finiture e tutto ciò che ruota attorno ad un progetto ed è in grado di metterli tra loro in equilibrio senza dimenticare la componente economica. Un bravo consulente è in grado, con chiarezza, semplicità e trasparenza, di spiegarti ogni elemento e guidarti nella decisione migliore per ottenere il risultato prefissato, un bravo consulente non si impone a te ma ti guida, è propositivo e non negativo, è riflessivo e non perde mai di vista l’obiettivo.
Per questo devi (e ripeto devi) affidarti ad una persona a cui dare la tua fiducia che ti aiuti e ti affianchi, che non si sostituisca a te, che faccia i tuoi interessi.
Se ti è piaciuto quello che hai letto (grazie!!!) e vuoi saperne di più, clicca “contattaci” in alto a destra, siamo qui per te!