
LE SODDISFAZIONI DI UN GIOVANE ARCHITETTO
Ciao a tutti,
per chi ha letto la nostra storia e per chi ci legge per la prima volta (benvenuto!), ricordiamo due cose importanti: MCArc è un team giovane, dai 29 ai 33 anni, formato da cinque architetti, tutti laureati al Politecnico di Milano, che hanno formato da alcuni anni uno studio di architettura. MCArc affronta la professione con approccio multidisciplinare ma la nostra specializzazione sono gli edifici sostenibili; Ecco, l’ho detto, giovani architetti che vogliono fermamente realizzare edifici, nuove costruzioni o ristrutturazioni, che consumino poco e che abbiano bassi costi di gestione.
I motivi sono molti, dal rispetto per l’ambiente al futuro del pianeta, dal contenimento dei fabbisogni alla bassa spesa di mantenimento dell’edificio: questo è ciò che facciamo, questo è il nostro impegno, questo è il nostro obiettivo. Abbiamo realizzato un discreto numero di interventi, molti sono in realizzazione e grazie ai nostri clienti, molti sono in progettazione. Questo di per se è già sufficiente per sentirsi soddisfatti, se ci mettiamo anche il fatto che abbiamo chi come te ci legge e ci segue allora lo siamo ancora di più.
Ma c’è un momento in ogni singolo lavoro, a prescindere da che tipologia o di che entità questo sia, dove noi giovani architetti ci riempiamo di orgoglio e il nostro cuore è ricco di soddisfazione: è il primo momento in cui il progetto si rivela, quando non è ancora completo ma è lì, è lui, è quello che hai progettato, immaginato, sognato, che ti ha fatto arrabbiare, scervellare, ti si è conficcato in testa come un parassita fino a quando non ha preso vita, che ti ha impegnato per tanto tempo, tante risorse, tante energie e continua a farlo: è in quel momento che tutte le emozioni si fondono ed esplodono, è in quel momento che, ogni volta, ti innamori di ciò che fai, del tuo essere architetto perché questo spesso non è un mestiere, è un modo di essere.
Tra trent’anni credo rileggerò queste parole e penserò (spero) che in realtà queste emozioni non sono frutto della giovane età, questo momento non è relativo alla quantità o alla qualità dei lavori realizzati, all’importanza del progetto o del committente: sorriderò consapevole che ogni progetto realizzato ti emoziona come fosse il primo e ti fa continuare giorno dopo giorno a disegnare. Credo mi ritroverò con la stessa passione che ho oggi, questo, se possibile, me lo auguro e lo auguro ai miei colleghi. Grazie per il tuo tempo, se hai bisogno di noi clicca su “contattaci”, siamo a disposizione con la nostra passione!