
Come arredare una zona giorno openspace
Ultimamente ci capita spesso di avere clienti che richiedano nel progetto della loro casa una zona giorno open space, ovvero cucina e soggiorno comunicanti in un unico spazio. Questo sia per quanto riguarda le nuove costruzioni che le ristrutturazioni, per le quali spesso ci viene richiesto di demolire tramezze e divisorie per godere di un unico spazio, più arioso e più dinamico. Questa caratteristica è emblema dell’abitazione moderna, che cerca di abbattere muri e divisorie rigide e utilizza l’arredo per separare in maniera più soft e meno netta gli ambienti, in modo da separare le zone ma averle al tempo stesso unite.
Un aspetto molto importante da considerare quando si progettano e arredano questi spazi, prima ancora di scegliere i mobili è fondamentale capire e studiare l’illuminazione naturale dello spazio, in modo da capire come disporre le funzionalità degli ambienti: solitamente la zona tv non viene posizionata vicino a grandi finestre, dal momento che i riflessi potrebbero disturbarne la visione, mentre per la zona cucina è spesso importante avere un’abbondante illuminazione naturale, così come gli per angoli lettura.
Una volta individuata la distribuzione funzionale generale del vostro openspace, la chiave principale è quella di scegliere un unico stile che caratterizzi questo spazio, quello più adeguato alla vostra casa e ai vostri gusti. Il nostro consiglio è sempre quello di optare per elementi di arredo simili tra loro, che creino un’armonia tra l’ambiente cucina e quello del soggiorno, senza però scegliere mobili esattamente identici, perché si rischia di cadere nel banale.
Per arredare cucina e soggiorno in un open space e dividere i due ambienti potete utilizzare il divano o l’isola della cucina, mentre è preferibile collocare i mobili alti adiacenti alle pareti in modo da non creare divisorie troppo rigide. Tuttavia, nel caso ci fosse la necessità di creare una zona più riservata, si può sempre collocare una libreria “passante”, da riempire poi con libri e oggetti, creando così un filtro permeabile tra i due locali.
Individuato lo stile giusto per voi, il nostro suggerimento è quello di puntare su uno o due colori al massimo, magari dalle tinte neutre. Via libera poi all’arricchimento cromatico attraverso accessori, quadri, tappeti, lampade, cuscini, ecc. In questo modo l’ambiente ne guadagnerà in carattere senza diventare disordinato o caotico. Per quanto riguarda il tocco finale dei complementi d’arredo, potranno avere gli stessi colori o a contrasto, in modo da realizzare dei richiami tra le due zone dell’openspace.
Un consiglio che ci sentiamo di dare spesso è quello di, per quanto riguarda l’illuminazione artificiale, scegliere lampade e punti luce uguali o delle stesse serie, per creare un’unica atmosfera. Infine, nel caso i pavimenti siano di materiale freddo (marmo o pietra), ma anche nel caso del parquet, i tappeti sono l’ideale sia per dare calore all’abitazione, sia per delimitare visivamente gli spazi. Sopra di essi si possono infatti collocare i mobili, creando come delle isole, come ad esempio la zona divano con poltrone o il tavolo da pranzo con sedie.
Come potete vedere le idee per una zona giorno openspace sono davvero tante, ma il nostro Team è pronto a guidarvi nella scelta degli arredi e delle finiture per creare lo spazio più adeguato alle vostre esigenze. Il nostro studio infatti collabora con le migliori aziende italiane specializzate in arredo, pavimentazione e rivestimenti, porte, carte da parati, sanitari e rubinetteria, illuminazione e complementi d’arredo. Sul nostro sito http://www.mcarc.it/cosa-offriamo/arredo-e-finiture/ potete trovare alcuni dei marchi da noi selezionati per i nostri progetti d’interni, e all’interno del nostro studio mettiamo a vostra disposizione un’ampia materioteca: un archivio espositivo di materiali, cataloghi e campioni raccolti e a disposizione dei clienti per visionare le soluzioni proposte per le finiture e per l’arredo.
Se state pensando allo sviluppo del vostro open space contattateci, vi aspettiamo al Cubo Rosso!
Tel. 3921252658
Email. [email protected]
Sito. www.mcarc.it